Il Comitato Regionale Alto Adige, tramite il C.Q.R., indice il corso per Allenatore 1 Grado - Secondo Livello Giovanile con svolgimento nel periodo GENNAIO 2019 – APRILE 2019.
La prima lezione si svolgerà DOMENICA 13 GENNAIO 2019 presso la Casa dello Sport di Bolzano, piazza Verdi 14, con orario 8.30 - 18.30.
CORSO ALLENATORE DI PRIMO GRADO
2° LIVELLO GIOVANILE
TEMA ISPIRATORE
- La pianificazione dell’allenamento e la didattica delle dinamiche del gioco
OBIETTIVI DEL CORSO
- Capacità di costruire un protocollo di lavoro attraverso esercitazioni selezionate nella prassi diffusa dell’allenamento pallavolistico:
- Capacità di organizzare l’allenamento attraverso una corretta interpretazione della tecnica nelle specifiche situazioni di gioco
- Capacità di gestire elementi fondamentali della preparazione fisica nel sistema di allenamento:
- Concetti generali sul significato della FORZA per la pallavolo
- Principi teorici dell’allenamento:
- Principi che regolano la gestione del carico di allenamento:
◊ Stimolo allenante efficace
◊ Corretta
successione dei carichi
◊ Relazione tra
formazione generale e speciale
PROGRAMMA DEL CORSO
TIPO DEL CORSO
- Il Corso è strutturato in 31 lezioni da 2 ore per un totale di 62 ore di formazione, da distribuire in un arco di tempo di almeno 3 mesi, più 4 ore d’esame
- L’organizzazione del Corso è a cura del Comitato Territoriale di appartenenza
- La formula del corso può essere periodica o residenziale (quest’ultima formula dovrà comunque mantenere inalterato il numero di ore di lezione e il costo del corso)
STRUTTURA DEL CORSO
- La struttura del Corso prevede 31 lezioni così suddivise:
o 5 |
Teoria e Metodologia dell’Allenamento |
Totale ore: 10 |
o 19 |
Didattica, Tecnica e Pratica |
Totale ore: 38 |
o 1 |
Cenni di Preparazione Fisica per la Pallavolo |
Totale ore: 2 |
o 2 |
Medicina applicata allo Sport |
Totale ore: 4 |
o 2 |
Scouting e Match Analysis |
Totale ore: 4 |
o 1 |
Regolamento e Tecnica Arbitrale |
Totale ore: 2 |
o 1 |
Sitting Volley |
Totale ore: 2 |
La frequenza alle lezioni è obbligatoria: in caso di assenza i partecipanti, al fine di ottenere la regolare ammissione alla prova di esame, saranno invitati a recuperare le lezioni nell’ambito dei Corsi attivati presso altri Comitati Territoriali.
Sono comunque consentite assenze per 3 moduli di lezione (6 ore).
Per iscriversi al corso è necessario:
- aver compiuto il 18° anno d’età al 13 GENNAIO 2019
- presentare entro il 06/01/2019 presso la Sede del Comitato Regionale FIPAV:
- l’allegato modulo di iscrizione compilato chiaramente in ogni sua parte e corredato dalla ricevuta di versamento della quota di iscrizione pari a € 350,00;
- un certificato medico di sana e robusta costituzione, nel quale sia specificata l’attività di pallavolo non agonistica.
Non saranno accettate domande di iscrizione incomplete.